L'infanzia è il suolo sul quale andremo a camminare per tutta la vita
Lya Luft
Scuola dell'Infanzia Sant'Anna:scoprire il mondo promuovedo l'autonomia e la fiducia
La Scuola dell’Infanzia Sant’Anna è una comunità aperta che collabora costantemente con le famiglie, privilegia l’esperienza concreta, il fare produttivo, il contatto diretto con le cose e gli ambienti per orientare e guidare la naturale curiosità dei bambini in percorsi ordinati ed organizzati di esplorazione e ricerca.
Tutte le esperienze fatte all’interno della Scuola sono arricchenti dal punto di vista della fiducia in sé stessi, della sicurezza, dell’autonomia, del senso di responsabilità e condivisione con gli altri.
La cura che mettiamo ogni giorno, con amore ed impegno, è quella di affrontare con i più piccoli la sfida più importante: la meravigliosa avventura di diventare grandi.
La Scuola dell’Infanzia Sant’Anna si articola in due percorsi: a potenziamento linguistico inglese (convenzionata con il Comune di Torino) e a curvatura linguistica inglese.
Servizi
L’Istituto Sant’Anna ha attivato da alcuni anni uno sportello di ascolto psicologico dedicato ai genitori dei bambini della scuola dell'Infanzia e Primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di I grado e del liceo.
La presenza di uno sportello di ascolto psicologico all’interno della scuola è una grande occasione e opportunità per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, l’insuccesso scolastico o le difficoltà tipicamente connesse al periodo dell’adolescenza.
Lo sportello di ascolto - che si configura come un luogo di ascolto e non di terapia - è uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della scuola, la famiglia, i pari ecc., ma è anche un possibile spazio di incontro e confronto per i genitori per capire le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce.
La Scuola dell'Infanzia Sant'Anna propone annualmente numerose attività extrascolastiche come ampliamento dell’offerta educativo-formativa a cui le famiglie possono scegliere liberamente di aderire.
Essendo la scuola molto grande e i bambini numerosi, per motivi di spazi e ragioni legate strettamente al contenuto dell’offerta di ogni singola attività, alcune di esse potranno essere proposte in orario scolastico o comunque a ridosso di quest’ultimo.
Tutte le attività proposte - danza, acquaticità, psicomotricità, musica, propedeutica alla pratica del kung-fu - sono svolte da insegnanti dedicati e hanno lo scopo di avvicinare i bambini allo sport e alla musica attraverso il gioco, considerando l'attività ludica nel suo aspetto educavito.
Un dettagliato programma dei corsi viene fornito nel mese di settembre.
La Scuola dell'Infanzia Sant'Anna usufruisce del servizio di mensa interna. I pasti sono preparati giornalmente dai cuochi dell'Istituto.
Per esigenze di sicurezza, ma soprattutto per favorirne lo scopo educativo, il pranzo viene servito nelle aule igienizzate prima e dopo il servizio mensa.
Il menù estivo e invernale, vidimato dall’ASL, è consultabile nei luoghi di stazionamento della scuola e sul sito dell’Istituto.
Su richiesta, e al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, vengono attivati servizi di pre scuola con orario 7:30-8:25 e post scuola dalle 16:30 alle 18:00.
Condividi



